L’inizio del nuovo anno scolastico è stato al centro di tante discussioni e contrasti riguardanti le difficoltà che sta affrontando la scuola italiana e il tema dei concorsi scuola del 2020. Avrai sentito parlare di decreto salva precari e dei concorsi nel 2019 rinviati oltre a una serie di notizie da parte di giornali e media alquanto allarmanti in base alle quali per la scuola italiana mancano docenti di ruolo, ma addirittura precari e supplenti.
Ma qual è la situazione ad oggi? Quali sono le nuove prospettive per i concorsi scuola del 2020? In questo articolo cercheremo di districare le nebbie che avvolgono la scuola italiana, cercando di distinguere tra la realtà e le eventuali ipotesi di futuri concorsi.
La situazione odierna tra precariato e sotto organico
La situazione descritta dai media appare drammatica e per alcuni la scuola italiana sembra essere caduta nel caos. È quello che puoi evidenziare dai numeri riportati da giornali e televisione per farti rimanere alquanto sbalordito. Come conseguenza del decreto quota 100, sono stati quasi 45.000 i dipendenti della pubblica amministrazione ad andare in pensione e il 90 % di questo numero, più di 33.000 soggetti, erano docenti. Le cattedre che si stima siano scoperte per l’anno in corso sono 122.000, un numero che interessa in particolare il nord e centro Italia, me che comunque rispecchia una situazione di difficoltà in tutta la nostra penisola.
Ma ad allarmare ancora di più i cittadini è la notizia che le graduatorie sono vuote, ciò significa che anche se si effettuassero assunzioni non è disponibile personale qualificato, tanto da ipotizzare l’assunzione anche di neo-laureati senza però nessuna formazione in merito. Ti potrai domandare come sia possibile che manchino docenti e anche assistenti di sostegno ai soggetti con difficoltà di apprendimento e motorie. Le cause sono differenti, ma ad essere ancora più negative sono le prospettive future.
Concorsi 2020 che fine hanno fatto? Le probabili sanzioni UE e il decreto salva precari
Ti verrà spontaneo immaginare che se mancano docenti di ruolo, potrebbe essere necessario effettuare nuove assunzioni e come tale rinfoltire le graduatorie attraverso un nuovo concorso dopo quello del 2016. Un’ipotesi che sembra essere stata avvolta nella nebbia, dato che si vociferava che sarebbe stata indetto entro il 2019, ma con il cambiamento del governo, il nuovo ministro Fioramonti, sembra essere in difficoltà a mantenere l’obiettivo. Tutto sembra slittare nel 2020, dato che ad oggi si convogliano sul governo Conte-bis una serie di problematiche che hanno portato al caos della scuola italiana.
Da un lato vi è il problema dei precari che si voleva risolvere con il decreto salva precari, approvato ma non riportato in gazzetta ufficiale per la caduta del vecchio governo, dall’altro le critiche nei confronti di questo procedimento che invece di risolvere il problema delle assunzioni, tra le quali quelle del concorso vinto nel 2016, ha suscitato astio da parte dei diretti interessati e dai sindacati. A rendere la situazione ancora più complessa avrai sentito la notizia di una probabile procedura di infrazione da parte della UE riguardante proprio la condizione dei contratti a termine dei docenti precari italiani.
Concorso scuola 2020: Quando si effettueranno e le ultime novità
Le notizie sono per adesso imprecise, anche se vi è la certezza e la volontà da parte del nuovo governo di dover intervenire. Un fattore è certo. Anche se non è stata stabilita una data precisa, il ministro Fioramonti in più di un’intervista ha ribadito che un concorso verrà effettuato nel 2020 per venire incontro alle necessità della nuova scuola.
a perché un tale ritardo? Il primo aspetto da considerare sarà propria la revisione del decreto salva precari che dovrà essere rivisto e che sancirà un cambiamento con il posizionamento di ruolo di coloro che hanno già effettuato 36 mesi di attività. Ribadisce il ministro che l’assegnazione avverrà attraverso il sistema meritocratico. L’obiettivo del nuovo governo non è quello semplicemente di istituire un concorso scuola per il 2020 ma di risolvere il problema del reclutamento degli insegnati che ha portato alla situazione odierna.
Se quindi sei interessato ai concorsi scuola del 2020 sarà necessario porre molta attenzione ni prossimi mesi alle possibili date.
Indice dei contenuti