Quando comincia la scuola? Questa è la domanda che ogni studente d’Italia ogni anni si pone. Non esiste una data unica d’inizio per tutte le Regioni, ma dipende dal calendario scolastico che le regioni stesse deliberano l‘inizio e la fine della scuola, i ponti scolastici e i giorni di vacanza, per l’anno 2019-2020, con le ricorrenze nazionali come Pasqua e Natale. Cerchiamo di approfondire meglio.
Gli appuntamenti in comune
Alcuni eventi del calendario scolastico, sono comuni a tutte le Regioni. Stiamo parlando delle festività nazionali. In questi casi le scuole chiudono simultaneamente durante il 2019:
• Tutti i Santi: 1 novembre 2019, venerdì.
• Immacolata Concezione: 8 dicembre 2019, domenica.
Successivamente si passa alle feste comuni per il periodo natalizio:
• Natale: 25 dicembre 2019, mercoledì.
• Santo Stefano: 26 dicembre 2019, giovedì.
• Epifania: 6 gennaio 20207
Infine le feste comuni per l’anno 2020.
• Pasqua: 12 aprile 2020, domenica
• Lunedì dell’Angelo: 13 aprile 2020, lunedì.
• Festa della liberazione: 25 aprile 2020, sabato.
• Festa del Lavoro: 1 maggio 2020, venerdì.
• Festa della Repubblica: 2 giugno 2020, martedì.
Ai blocchi di partenza: quando si comincia?
Apriranno le danze Bolzano, con un inizio fissato per il 5 settembre, e il Piemonte per il 9 settembre. A seguire il giorno 11 settembre faranno partire le lezioni la regione Umbria, la Basilicata, il Veneto, la Campania. Si prosegue con il primo giorno di scuola previsto per il 12 settembre con la regione Sicilia, Lombardia, Valle d’Aosta, Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia. Infine troviamo gli ultimi ritardatari, che cominceranno il 16 settembre, cioè Toscana, Liguria, Calabria, Lazio, Molise, Marche, Emilia Romagna, Sardegna, Abruzzo e la Puglia, ultima ritardataria che ha spostato al giorno 18 settembre il via delle lezioni.
I ponti e le altre feste
Durante il corso dell’anno si presenteranno alcuni ponti in comune a tutte le Regioni. Nella fattispecie saranno il ponte del 2 Novembre perché cadrà di sabato, quello del 2 Maggio anch’esso per lo stesso motivo, e l’1 giugno che cade di lunedì.
Per quanto riguarda le vacanze del periodo natalizio, cominceranno tutte il 23 dicembre eccezion fatta per la Campania e Bolzano la cui pausa comincerà il 21 dicembre e la Toscana, le Marche e l’Abruzzo con data di inizio 24 dicembre. Il rientro invece è fissato per tutte le Regioni il 7 gennaio 2020.
Anche per quanto concerne le vacanze del periodo Pasquale, sia la data di inizio che di fine è uguale in tutta Italia, senza distinzione alcuna. Cominceranno difatti il 9 aprile, che cade di giovedì, e termineranno il giorno 14 aprile, che cade di martedì. Sia la data d’inizio che quella di fine sono comprese.
In conclusione
Quelle elencate sono tutte le principali vacanze, ricorrenze e ponti del calendario scolastico 2019/20. In aggiunta alcune regioni hanno alcune feste aggiuntive, come ad esempio il Veneto che ha introdotto le Giornate dello Sport (27/28/29 febbraio 2020), quella della Legalità prevista per il 20 marzo e della Musica fissata per il 4 marzo mentre la regione Valle d’Aosta ha fissato per i giorni 30 e 31 gennaio la Fiera dell’Orso.