Dal punto di vista giuridico, il reato di diffamazione consiste nel recare offesa alla reputazione altrui in assenza del soggetto in questione, a voce o per iscritto, attraverso la …
Ogni anno le famiglie si trovano ad affrontare una spesa che incide non poco sul bilancio interno: si tratta di quella per i testi scolastici. Questo nonostante i passi …
Non è facile per i ragazzi dire addio all’estate e con il suono della prima campanella riprendere le lezioni a scuola. Nei primi giorni tra i banchi di scuola …
L’inizio del nuovo anno scolastico è stato al centro di tante discussioni e contrasti riguardanti le difficoltà che sta affrontando la scuola italiana e il tema dei concorsi scuola …
Una mappa concettuale, nota anche come mappa cognitiva, è uno strumento estremamente utile per raccogliere idee, per organizzare concetti e per strutturare contenuti. Senza dimenticare poi che schematizzare appunti …
Il ricalcolo della pensione viene fatto, perchè non sono stati pagati gli aumenti retributivi previsti contrattualmente nel CCNL,per la categoria degli insegnanti (Contratto collettivo nazionale di lavoro) e non …
Il saggio breve è un testo scritto che ha lo scopo di dimostrare, verificare o criticare una tesi. Per sviluppare questo componimento, solitamente, prima di procedere alla scrittura, vengono …
Una delle sfide più importanti per il nuovo governo giallo-rosso riguarda la riforma della scuola. In mezzo ad accordi e disaccordi tra i due schieramenti, PD e M5S, tale riforma rimane …
Lavorare nelle scuole spesso diventa una esigenza, ma è pur sempre un lavoro di tutto rispetto, la figura A.T.A. (Ausiliario Tecnico Amministrativo) è il personale non docente degli istituti …
Quando comincia la scuola? Questa è la domanda che ogni studente d’Italia ogni anni si pone. Non esiste una data unica d’inizio per tutte le Regioni, ma dipende dal calendario …